Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Breakfast - Breakfast (Santeria)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Breakfast - Breakfast
Autore: Breakfast
Titolo: Breakfast
Etichetta: Santeria
Anno: 2001
Produzione:
Genere: indie / pop /

Voto:



I Breakfast sono un duo. Enrico Decolle si occupa di cantare e suonare chitarre acustiche, elettriche, e-bow, basso, piano, farfisa, organo hammond, tastiere, drum machine, percussioni, rumori su nastri, samples, walkie talkie. Maurice Andiloro canta e si occupa di samples, effetti, computer.

A leggere questa lista chissà cosa vi state aspettando ma, in realtà, questi Breakfast si rivelano una sorpresa già dall'esordio. 10 ballate, mai banali, sull'asse che lega (virtualmente) dEUS e Afterhours, un po' in italiano, un po' in inglese.

Numerosissimi gli ospiti: Cristina Donà (che canta "Ginestre"), Sara Mazzo (Scisma, in "Closing Time"), Giovanni Ferrario (Micevice), Giorgio Prette (Afterhours), Roberta Castoldi, Dario Cliffo e tanti altri che danno il loro contributo nelle varie canzoni dell'album.

L'album è parecchio più regolare e "normale" rispetto al successivo "Ordinary Heroes" uscito su Mescal dopo il turbolento rapporto con Santeria, ma non per questo non presenta irregolarità, momenti psichedelici, melodie che vanno e vengono, rumori e rumorini, citazioni beatlesiane, pop inglese, lo-fi e splendide melodie.

Sono proprio le melodie il piatto forte dei Breakfast (che non abbiamo ancora detto provenivano dagli Alias, famosi qualche anno fa per aver suonato un po' di date di spalla agli Afterhours), sia negli orecchiabilissimi ritornelli che nelle curatissime strofe.

Un prodotto, benchè costruito su basi lo-fi, risulta curato nel minimo dettaglio e con una buona dose di mestiere. Un ottimo esordio.

[Dale P.]

Canzoni significative: Monday, Ginestre, #3.

Questa recensione é stata letta 3528 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Breakfast - Carry On EPBreakfast
Carry On EP
Breakfast - Ordinary HeroesBreakfast
Ordinary Heroes
Breakfast - Take Me Home EPBreakfast
Take Me Home EP

tAXI dRIVER consiglia

Breakfast - Carry On EPBreakfast
Carry On EP
Breakfast - Ordinary HeroesBreakfast
Ordinary Heroes
Maisie - Bacharach For President...Maisie
Bacharach For President...
Angel Olsen - All MirrorsAngel Olsen
All Mirrors
Elliott Smith - Figure 8Elliott Smith
Figure 8
Prague - / My Dear Killer - Split EPPrague
/ My Dear Killer - Split EP
Tbh - Tutti Contro BobTbh
Tutti Contro Bob
New Pornographers, The - Mass RomanticNew Pornographers, The
Mass Romantic
Ardecore - ArdecoreArdecore
Ardecore
Enon - High SocietyEnon
High Society