Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Blue Cheer - Vincebus Eruptum (Philips)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Blue Cheer - Vincebus Eruptum
Autore: Blue Cheer
Titolo: Vincebus Eruptum
Anno: 1968
Produzione:
Genere: rock / hard rock / proto-stoner

Voto:



Non fatevi fuorviare dal riff Hendrixiano di Summertime Blues. Che poi è diventata per mano degli Who ben più famosa. Andate subito alla seconda traccia. Spostate la puntina. Da Rock Me Baby in poi sentirete il blues più malato e psichedelico che le vostre orecchie abbiano mai sentito. Lo stoner nasce qua. Anno 1968. 35 anni dopo i Kyuss ne riprenderanno lo stile e la voce e riusciranno a fare più proseliti dei "genitori". I Blue Cheer infatti sono stati uno di quei gruppi assolutamente sconosciuti ai più finche la generazione grunge (e in particolare i Mudhoney) non ne ha decantato le lodi. Da quel giorno piovvero le ristampe e la riscoperta del gruppo. E' assolutamente straordinario ascoltare questo disco che dopo più di quarant'anni riesce ad essere così fresco e innovativo da sembrare inciso ieri. Per pochi dischi si può dire lo stesso. Pezzi lunghi fino a 7 minuti (Doctor Please: proto punk, psichedelia, rock tutto in uno) di una bellezza che lascia senza fiato. Se amate i Kyuss e tutto il movimento stoner in generale dovete avere questo disco. Come anche i primi dischi dei Black Sabbath. Ma questo è un altro discorso. Ma, in generale, in una raccolta di dischi che si rispetti non si può non possedere questo disco. Ricordatevi che esistono numerose ristampe di questo disco facilmente trovabili. Quindi non avete scuse.

[Dale P.]

Canzoni significative: Summertime Blues, Doctor Please.


Questa recensione é stata letta 6013 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Stew - PeopleStew
People
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Stew - TasteStew
Taste
Small Jackets - Play At High LevelSmall Jackets
Play At High Level
Ojm - The Light AlbumOjm
The Light Album
Who, The - WhoWho, The
Who's Next
Blue Cheer - Vincebus EruptumBlue Cheer
Vincebus Eruptum
Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God