Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Black Cobra - Chronomega (Southern Lord)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Black Cobra - Chronomega
Autore: Black Cobra
Titolo: Chronomega
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2009
Produzione: Billy Anderson
Genere: metal / sludge / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Black Cobra sono un duo formatosi nel 2002 e composto da Rafa Martinez (Acid King) e Jason Landrian (Cavity), personaggi che negli anni hanno contribuito a definire la storia del doom e dello sludge, ovvero la parte più estrema e viscerale dello stoner. Chronomega è il loro terzo album e il primo per Southern Lord dopo i precedenti con l'ottima At A Loss (Stinking Lizaveta, Cream Abdul Babar, Swarm Of the Lotus, Damad, 16, Meatjack).

Batteria implacabile, riff serrati e voce slabbrata sono gli ingredienti di una band che non conosce mezze misure: partono già dal primo secondo con il loro assalto furioso e per quaranta minuti non si concedono soste. Chronomega è un disco monolitico, privo di velleità artistoidi e di qualsiasi approccio ragionato: i due suonano a volume esagerato e pestano, nulla di più. Ma è un bel sentire. Almeno se siete cresciuti a pane e Melvins, Eyehategod, Big Business (ma i BC sono meglio, ma di parecchie misure), High On Fire e Motorhead.

Sicuramente è una band che dal vivo darà il meglio di sè, ma la produzione secca di Billy Anderson riesce a ricreare quel senso di caos tribale che trascina l'ascoltatore in furiosi headbanging ma con i piedi ben sepolti nella palude più nera.

Se per voi i Torche sono troppo "pop" ma adorate quell'attitudine "plug & play" i Black Cobra fanno per voi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Chronosphere, Lightning In His Hand.

Questa recensione é stata letta 4232 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

15/04/2012TilburgRoadburn 2012 Afterburner

NEWS


07/09/2011 Nuovo Brano Online

tAXI dRIVER consiglia

Facedowninshit - Nothing Positive Only NegativeFacedowninshit
Nothing Positive Only Negative
Might - AbyssMight
Abyss
Kulk - We Spare NothingKulk
We Spare Nothing
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Rainbow Grave - No YouRainbow Grave
No You
Mastodon - Call Of The MastodonMastodon
Call Of The Mastodon
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Unearthly Trance - The TridentUnearthly Trance
The Trident
Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Kylesa - Spiral ShadowKylesa
Spiral Shadow