Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Beck - Sea Change (Geffen)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Beck - Sea Change
Autore: Beck
Titolo: Sea Change
Anno: 2002
Produzione:
Genere: indie / pop /

Voto:



Che Beck sia un tipo strano non lo scopriamo oggi. Già nell'esordio (l'imprescindibile Mellow Gold, che poi vero e proprio esordio non era) furono tutti colpiti dalle stranezze di questo ragazzo uscito dal nulla. Ben presto diventò simbolo della generazione slackers, ben più di Kurt Cobain. Nel giro di 10 anni Beck è ormai una certezza. Spiace quindi veder passare praticamente sotto silenzio un album di una bellezza sconfinata. Che non sia il Beck che ti aspetti vuol dire che è tutto normale (se fosse prevedibile non sarebbe neanche un genio!), ma "Sea Change" è stato così maltrattato dalla critica che ci viene spontaneo chiedere perchè? "Sea Change" è un album delicato, molto orecchiabile, ben suonato, ben arrangiato e ben prodotto ma non è mainstream: la sofferenza e la tristezza ricoprono ogni millisecondo di questo album. Gli arrangiamenti sono eleganti e sofisticati ma allo stesso tempo semplicissimi, mai ridondanti e ricordano, in certe atmosfere, i Radiohead di "Exit Music". E proprio da lì parte Beck per ricreare altri 12 piccoli capolavori di melodia e atmosfera. Se siete già coi fucili puntati a dire: "Si, ma Beck non è Tom Yorke" vi rispondo che, sì, vabbè, non lo è, ma sicuramente resterete stupiti dalla voce profonda e intensa del nostro genio. Indiscutibilmente un capolavoro, certamente più spiazzante di qualsiasi altra produzione dell'artista.

[Dale P.]

Canzoni significative: Lost Cause, The Golden Age

Questa recensione é stata letta 3591 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Beck - The InformationBeck
The Information

Live Reports

23/06/2005GenovaAnteprima Goa Boa

tAXI dRIVER consiglia

Pecksniff - The Book Of Stanley CreepPecksniff
The Book Of Stanley Creep
Pecksniff - Elementary WatsonPecksniff
Elementary Watson
Wilco - Yankee Hotel FoxtrotWilco
Yankee Hotel Foxtrot
John Frusciante - To Record Only Water For Ten DaysJohn Frusciante
To Record Only Water For Ten Days
Tbh - Tutti Contro BobTbh
Tutti Contro Bob
Angel Olsen - All MirrorsAngel Olsen
All Mirrors
Perturbazione - Waiting To HappenPerturbazione
Waiting To Happen
Breakfast - Carry On EPBreakfast
Carry On EP
New Pornographers, The - Mass RomanticNew Pornographers, The
Mass Romantic
Ken Stringfellow - TouchedKen Stringfellow
Touched