Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Angel Olsen - All Mirrors (Jagjaguwar)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Angel Olsen - All Mirrors
Autore: Angel Olsen
Titolo: All Mirrors
Etichetta: Jagjaguwar
Anno: 2019
Produzione: John Congleton
Genere: indie / pop / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Tralasciare il cantautorato femminile di questi ultimi anni è un vero e proprio delitto perpetrato alle proprie orecchie: che sia di matrice indie, folk, dark, pop o mainstream cambia poco. Sharon Van Etten, Marissa Nadler, Julien Baker, Lucy Dacus, Weyes Blood, Courtney Barnett, Phoebe Bridgers, Angel Olsen, Aldous Harding, Lana Del Ray, Carla Dal Forno, Bedouine, Emma Ruth Rundle sono alcuni dei nomi che stanno facendo parlare di sè per dischi mai banali, ricercati, interessanti e con parecchi argomenti dalla loro.

Apparentemente Angel Olsen è la classica ragazza dal bel visino armata di chitarra, ma i suoi dischi dicono tutt'altro. "All Mirrors", il suo quarto disco in proprio, utilizza una ricca tavolozza di arrangiamenti che, a discapito dell'omogeneità, consegna un'artista che vuole osare anche questa volta. Lo si capisce dagli interludi strumentali, ma non solo.

Il disco è stato pensato in solitaria e solo successivamente sono stati aggiunti gli arrangiamenti di archi e una produzione più corposa. Scelta che ha il difetto di far suonare il disco a tratti un po' pomposo e datato (anni 80?) ma che in realtà ricorda certo art-pop di scuola Kate Bush e il pop orchestrale di qualche decennio fa. Ma non è una scelta stravagante fine a se stessa: il disco è ricco di ottime canzoni, melodie irresistibili e idee curiose. "All Mirrors", per quanto un pelo disomogeneo (soprattutto nella prima parte, in cui viene ricercata la hit ad effetto) è un disco che cresce con gli ascolti e conferma Angel tra le zone alte della classifica delle cantautrici attualmente in attività.

[Dale P.]

Canzoni significative: New Love Cassette, Chance.


Questa recensione é stata letta 518 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Odawas - The Aether EaterOdawas
The Aether Eater
Ken Stringfellow - TouchedKen Stringfellow
Touched
Beck - Sea ChangeBeck
Sea Change
Wilco - Yankee Hotel FoxtrotWilco
Yankee Hotel Foxtrot
Elliott Smith - Figure 8Elliott Smith
Figure 8
Devendra Banhart - Rejoicing In The HandsDevendra Banhart
Rejoicing In The Hands
Pecksniff - Elementary WatsonPecksniff
Elementary Watson
Smog - Knock KnockSmog
Knock Knock
Teenage Fanclub - & Jad Fair - Words Of Wisdom & HopeTeenage Fanclub
& Jad Fair - Words Of Wisdom & Hope
Stephen Malkmus - Stephen MalkmusStephen Malkmus
Stephen Malkmus