Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Amplifier - The Octopus (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Amplifier - The Octopus
Titolo: The Octopus
Anno: 2010
Produzione: Sel Balamir
Genere: rock / alternative / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il trio di Manchester rientra nella cerchia di band totalmente ignorabili. Partendo con ordine, chiunque potrebbe ignorare gli Oceansize a favore dei Porcupine Tree, i Manes a favore dei Nine Inch Nails, i Miocene a favore dei Tool. E altro.

C'e' chi catalizza attenzione, c'e' chi per ovvi motivi rimane l'ombra.

Il problema degli Amplifier e' che sono opzionali o fondamentali, senza sfumature o piedi in piu' scarpe. Il loro "concetto canzone" e' lo stesso discorso. Non esiste LA canzone degli Amplifier, non esiste una "Black Hole Sun" o una "Prison Sex".

Se quindi vogliamo parlare dal concept di questo disco, un polpo rende bene l'idea: scivola, non ha forma.

O ce l'hai tutto in mano o non ne tieni neppure un pezzetto .

Gli Amplifier non si acchiappano per la coda e ti trascinano in perepezie "mastodontiche". Non "fanno tutto loro".

E' quindi difficile, ed impossibile, parlare del lavoro che e' l'apice e la rappresentazione massima della loro natura sfuggente, irrilevante, fondamentale e perfetta.

Arrivare ad amarli e' gia' complicato... e perche' mai ascoltarli? Sembrano un rigurgito di Soundgarden, Tool, Porcupine Tree, Oceansize.

Se c'e' una cosa che nella mia storia personale mi affascina e' che gli Amplifier mi hanno fatto lo stesso effetto che alcune band di Seattle mi fecero quando avevo 14 anni: continuavo ad ascoltarli senza capire il perche', senza capire per quale ragione mi piacessero, senza capire SE mi piacessero e senza inquadrare il genere e il leit motif delle canzoni.

E per la seconda volta The Octopus assorbe e dimostra questo valore.

Con questo disco avrete in mano quasi due ore di rock "alternativo", psichedelico, viscerale, sognante, tecnico, privo di trovate volutamente catchy, con una Rose Kemp nascosta nelle pieghe di questo gargantuano Polpo bidisco [The Sick Rose].

Infine, la terza volta che The Octopus definisce la band e' il tempo necessario a metabolizzare questo lavoro. Di "roba" io ne ho sentita tanta e gli Amplifier mi hanno sempre lasciato l'idea di avere capito tutto tranne un pezzetto. Allora li riascolti. Cosi' passano i mesi, persino anni. Si ha un continuo senso di incompletezza.

E' come se ogni loro disco, ep e canzone fossero dei puzzle volutamente imperfetti e l'intento della band e' incastrarti in un loop infinito.

E di fronte a queste tre caratteristiche degli Amplifier, che definirei "opzionalita'-meraviglia-inesauribilita'", a me viene da gridare al miracolo. Mi sento libero di sceglierli nella loro "non fondamentalita'", mi sento libero di essere meravigliato come un ragazzino e mi sento affascinato dal non comprendere mai a fondo la loro musica.

Perche' non e' tanto la musica "bella", la band "mostruosa", l'innovazione "rivoluzionaria" che manca nel panorama di oggi. Perche' gli obiettivi facili da individuare che qualsiasi gruppo si prefissa, e i tentativi per raggiungerli, annoiano.

Perche' le band che inseguono il capolavoro e la rivoluzione hanno scassato le balle.

Perche' la musica migliore e' uscita fuori lontano dagli schemi e dagli obiettivi.

[ThrasherXXX]

Canzoni significative: Planet of insects, The Imperor, Fall of the Empire


Questa recensione é stata letta 8281 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Estra - A Conficcarsi in Carne DEstra
A Conficcarsi in Carne D'Amore
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
Amplifier - The OctopusAmplifier
The Octopus
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier
Primus - Animals Should Not Try To Act Like PeoplePrimus
Animals Should Not Try To Act Like People
Giorgio Canali - Giorgio Canali & RossofuocoGiorgio Canali
Giorgio Canali & Rossofuoco
Motorpsycho - Demon BoxMotorpsycho
Demon Box
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Meganoidi - And Then We Met Impero EPMeganoidi
And Then We Met Impero EP