Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Alice In Chains - Dirt (Columbia)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Alice In Chains - Dirt
Autore: Alice In Chains
Titolo: Dirt
Anno: 1992
Produzione:
Genere: rock / grunge / metal

Voto:



Sono pochi i dischi in cui si respira un aria così malata, soffocante, disturbante. Dirt nasce dai problemi di droga di Layne Staley. Il cantante. Drogato non per posa (come testimoniano i maggiori rappresentanti del nascente post-grunge, ovvero l'inizio dello sfruttamento). Lui che ora non si sa dove sia finito e in che condizioni sia. Dopo Facelift (il debutto e disco d'oro in tempi non sospetti) e SAP (il primo EP con l'indimenticabile canzone degli AliceMudGarden) Dirt lancia i nostri nello stardom internazionale. Merito della qualità e non per via della moda (che loro stessi hanno contribuito a lanciare) del Grunge. Già perchè qua di grunge si tratta e Dirt può essere considerato il disco che ha codificato il genere più di qualunque altro. I nostri sposavano riff metal con melodie tristi e nessuna posa da rockstar. Le fenomenali Would? (usata per lanciare la colonna sonora del film Singles), Rooster, Godsmack, Junkhead e Angry Chair riescono a trasmettere depressione anche a distanza di anni. Musica per funerali da tossici verrebbe da dire. E nell'ultimo disco i nostri scriveranno proprio "not to plan my funeral before the body dies". Qua si limiteranno a "I believe them bones are me, some say we're born in the grave" e a tutti gli altri testi di droga e morte. Attenzione dà immediata dipendenza!

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 9518 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift
Alice In Chains - LiveAlice In Chains
Live
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP

Live Reports

04/06/2006MilanoGods Of Metal

NEWS


19/12/2012 Nuova Canzone Online
09/03/2011 Morto Mike Starr
13/08/2009 Elton John Ospite Nel Nuovo Disco
09/06/2009 A Settembre Il Nuovo Album
14/04/2009 Finito Il Mixaggio
29/04/2007 Nuovo Materiale
06/04/2006 Scelto Il Cantante
22/02/2006 Concerti Estivi in Europa
20/02/2005 La Setlist
19/02/2005 Con Maynard dei Tool!!
10/02/2005 Si Riformano Realmente??
02/02/2005 Reunion

tAXI dRIVER consiglia

Nirvana - BleachNirvana
Bleach
Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Pearl Jam - No CodePearl Jam
No Code
Sunna - One Minute ScienceSunna
One Minute Science
Nirvana - Unplugged In New YorkNirvana
Unplugged In New York
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Nirvana - In UteroNirvana
In Utero
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP
Soundgarden - BadmotorfingerSoundgarden
Badmotorfinger
AA.VV. - Singles SoundtrackAA.VV.
Singles Soundtrack