Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Sub Pop 200 (Sub Pop)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

AA.VV. - Sub Pop 200
Titolo: Sub Pop 200
Etichetta: Sub Pop
Anno: 1988
Produzione:
Genere: rock / grunge / punk

Voto:



Questo è il disco grunge definitivo. 20 gruppi della prima ondata (anzi la seconda, la prima ondata è testimoniata da Deep Six) del grunge. Quello che Mtv non conosce. Quello che nelle classifiche non è mai entrato. Quello che ascoltandolo capisci cosa voglia dire quella parola tanto strana. Sono 20 gruppi ma suonano come se fossero uno. La Sub Pop, al tempo, è riuscita ad assicurarsi tutti quei gruppi che suonavano rumorosamente, grezzamente e che si rifacessero esplicitamente al suono più garage di certi gruppi anni 60/70. Mancano i Melvins. Ma come ho già scritto questa è la seconda ondata. Praticamente tutti i gruppi qui presenti si sono sciolti. Qualche nome? In ordine di apparizione: Tad (avete presente il ciccione nel film singles che risponde al telefono? Quello è il cantante dei Tad), Fluid (noti per aver condiviso un singolo con i Nirvana), Nirvana, Steven J. Bernstein (uno scrittore di Seattle), Mudhoney (i veri eroi cittadini, non hanno mai conosciuto la popolarità anche se ci sono andati molto vicini. Ascoltate "Touch Me, I'm Sick" la migliore canzone grunge mai scritta!), Walkabouts (ora dediti ad un rock orchestrale di grande fascino), Terri Lee Hale (validissimo songwriter), Soundgarden (il miglior gruppo hard rock degli anni 90), Green River (il nucleo da cui uscirono Mudhoney e Pearl Jam), Fastbacks (pop-punk, i Green Day devono conoscerli bene visto che senza di loro non sarebbero mai esistiti), Blood Circus, Swallow, Chemistry Set, Girl Trouble, The Night And The Days, Cat Butt (serie di gruppi che faranno non più di un singolo), Beat Happening (conoscete la K Records?), Screaming Trees (grandissimo gruppo rock/psichedelico, una specie di Led Zeppelin degli anni 90), Steve Fisk (il secondo produttore per eccellenza del grunge)e Thrown Ups (side project dei Mudhoney!). Ebbene, tutti questi gruppi danno il meglio in questo disco regalando alla Sub Pop canzoni inedite spettacolari.

Da ascoltare assolutamente "Spank Thru" dei Nirvana (più Nevermind che Bleach), "Sub Pop Rock City" dei Soundgarden (dove Chris Cornell si sgola a più non posso) e "Swallow My Pride" rifatta dai Fastbacks (l'originale era dei Green River ma poi l'hanno rifatta tutti i gruppi di Seattle...un po' l'inno cittadino!). Questi sono gli highlights del disco, che comunque non conosce soste. Chi ama il grunge primordiale troverà pane per i suoi denti. Per chi ama sentire i gruppi sul nascere questa compilation lo soddisferà pienamente (la maggior parte dei gruppi si era appena formata ed era alle prime registrazioni!!). Per chi cerca inediti e rarità qui è pieno.

Un piccolo problema è recuperare il disco. La versione originale (composta da non so quanti vinili colorati) è introvabile da anni. La ristampa in CD non è importata in Italia ma molti negozi ce l'hanno.

Buona caccia. Ne vale la pena.

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 5104 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift
Soundgarden - Screaming LifeSoundgarden
Screaming Life
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok
Nirvana - BleachNirvana
Bleach
10 Minute Warning - 10 Minute Warning10 Minute Warning
10 Minute Warning
Nirvana - Unplugged In New YorkNirvana
Unplugged In New York
AA.VV. - Singles SoundtrackAA.VV.
Singles Soundtrack
Godsmack - AwakeGodsmack
Awake
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball