Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1 (W*uck)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Titolo: Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Etichetta: W*uck
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / stoner / psych

Voto:



I ragazzi della W*UCK Records e i frequentatori di Perkele sono l'ultimo baluardo difensivo dello stoner. Il genere mai esploso a livello di massa è sempre rimasto una cosa per pochi (eletti). Nel corso degli anni sono rimasti solo i veri credenti. In Italia si sono riuniti nelle cantine e nel forum di Perkele, ottima webzine dedicata al genere heavy-psych.

E' normale quindi che la somma cantina+internet sia uguale a compilation!

E' così che troviamo riuniti tutti i nomi che contano della scena stoner nazionale: 5wd, Third Stone From The Sun, Deadpeach, T.H.U.M.B., Vortice Cremisi, Alix, Hellvis, E.X.P. più una serie ancora più oscura di band: Jarawa, Gonzales, Black Hole Of Hulejra, Moki Snake Dance, Stoneflower, Psychocritters, Too Mera B. e Skywise.

Se non siete pratici vi diciamo che queste band vivono ancora negli anni degli esordi dei Moster Magnet, Kyuss e Sleep. Suoni heavy (ci sono ovvie influenze dei primi Soundgarden un po' ovunque) e psichedelia (qua dentro ci saranno quasi un centinaio di cannabinoidi!) più un pizzico del primo grunge marchiato Sub Pop.

Niente di innovativo, sia chiaro, ma un documento di amore verso un genere che è anche uno stile di vita.

Sosteneteli perchè continuino a vivere!

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4864 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Wo Fat - The SingularityWo Fat
The Singularity
AA.VV. - Welcome To Meteor CityAA.VV.
Welcome To Meteor City
Chè - Sounds Of LiberationChè
Sounds Of Liberation
Dead Meadow - Dead MeadowDead Meadow
Dead Meadow
Gea - RuggineGea
Ruggine
Brant Bjork - JacoozziBrant Bjork
Jacoozzi
Motorpsycho - Trust UsMotorpsycho
Trust Us
Yung Druid - Yung DruidYung Druid
Yung Druid
Ojm - VolcanoOjm
Volcano