Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

5ive - Telestic Disfracture (Tortuga)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

5ive - Telestic Disfracture
Autore: 5ive
Titolo: Telestic Disfracture
Etichetta: Tortuga
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / drone / sludge

Voto:



Ci può essere un punto di incontro fra post-hardcore e stoner? Sì e lo hanno raggiunto i 5ive, band del giro Hydrahead / Tortuga. Ben Carr (chitarra) e Charlie Harrold (batteria) sono i due visionari (e sicuramente gran cannabinoidi) autori di questa strana creatura.

Il disco inizia lentamente, si insinua pian pianino, in un gioco di sovrapposizioni di noise ed effetti ambientali. Poi la prima esplosione e l'apparizione di una voce (Jonah J. Jenkins dei Milligram). Da questo momento in poi risulta innegabile come la band stia suonando qualcosa di "diverso". E questo qualcosa di diverso è un muro di suono che trascina l'ascoltatore verso lidi psichedelici disturbanti pur rimanendo potente e distruttivo.

Dopo i primi due brani (gli unici cantati) la band si getta in lenti bagliori psichedelici. In una sorta di punto di incontro fra il doom Neurosiano, il drone dei Sunn O))) e il deserto dei Kyuss.

Il disco, però, pecca un pochino di inconcludenza e di difficile digeribilità, cosa che terrà lontano il pubblico che cerca soluzioni un po' meno sfocate e più malleabili. Ma chi non si farà spaventare avrà una piacevolissima sorpresa nello scoprire una band particolare come i 5ive.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shark Dreams, Stockholm Blues .

Questa recensione é stata letta 3710 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

5ive - 5ive5ive
5ive
5ive - Hesperus5ive
Hesperus

tAXI dRIVER consiglia

Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Lustmord - OtherLustmord
Other
Sunn O))) - Black OneSunn O)))
Black One
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Earth - Earth 2Earth
Earth 2
Harvestman - TrinityHarvestman
Trinity
Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Mamiffer - Mare DecendriiMamiffer
Mare Decendrii
Sunn O))) - Flight Of The BehemotSunn O)))
Flight Of The Behemot
Alexander Tucker - DorwytchAlexander Tucker
Dorwytch