Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

1980 - 1980 (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

1980 - 1980
Autore: 1980
Titolo: 1980
Anno: 2007
Produzione: 1980
Genere: metal / progressive / jazz

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Giudicando l'album dalla copertina e dal nome della band ci aspetteremmo la consueta musica a base di ritmi contagiosi, coretti e falsetti, tastierini, chitarre pulite e la consueta batteria in battere. In realtà indovineremmo solo nel caso del tastierino sbagliando completamente per tutto il resto. Inevitabilmente e con gesto parecchio masochista, la maggior parte del pubblico che dovrebbe ascoltare questa band si allontanerà a gambe levate non appena prenderà in mano questo CD omonimo della band francese con il nome più introvabile di tutto internet!

Prendete i Meshuggah, spogliateli della produzione mastodontica e di parecchie corde ribassate, aggiungete un tastierino a ripetere i solo di Thordendal e ad aggiungere una discreta dose di psichedelia e atmosfera. Particolare non trascurabile: la musica è totalmente strumentale ma i matematici riff suonano tanto contorti quanto orecchiabili, aiutati dal tappeto tastieroso quasi mai molesto o sopra le righe.

Un disco particolare, decisamente originale nel rifarsi a stilemi triti e ritriti e adattissimo a tutti gli amanti del genere più legati all'aspetto ritmico e jazzoso della band di Umea.

[Dale P.]

Canzoni significative: Meshuggreich, 1980.


Questa recensione é stata letta 4016 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Into The Moat - The DesignInto The Moat
The Design
Sadist - SadistSadist
Sadist
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Apiary - Lost In FocusApiary
Lost In Focus
Test Switch Isolator - LetTest Switch Isolator
Let's Dance
Cynic - FocusCynic
Focus
Meshuggah - Catch 33Meshuggah
Catch 33
Voivod - Synchro AnarchyVoivod
Synchro Anarchy
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know