
Rwake The Return Of Magik (Relapse) metal / sludge / progressive
   
Rwake sono stati uno dei gruppi più importanti nel traghettare lo sludge primitivo in qualcosa di diverso, profondo e complesso. La band si forma nell'Arkansas a metà anni 90 e dopo un disco autoprodotto nell'ormai vetusto formato CD masterizzato (Ab... (leggi recensione)
| 
Sumac & Moor Mother - The Film (Thrill Jockey) metal / drone / post-metal
    
Sumac sono la creatura di Aaron Turner (Isis), Nick Yacyshyn (Baptists) e Brian Cook (Russian Circles) tre personaggi apparentemente diversi ma che insieme proprio grazie alle proprie esperienze da anni creano qualcosa di inedito. Si parla di musica... (leggi recensione)
| 
Mizmor & Hell - Alluvion (Gilead Media) metal / doom / funeral doom
  
C'era tanta attesa per questo disco da parte dei cinque fan di Mizmor e di Hell, attesa che ne accontenterà tre e lascerà abbastanza tiepidi gli altri due. Ma andiamo con ordine. Mizmor ed Hell sono grandi amici, hanno condiviso da adolescenti il pro... (leggi recensione)
|

Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Death Hilarious (Rocket Recordings) metal / stoner / psych
   
Quinto album in studio per i ragazzacci di Newcastle Upon Tyne che si fanno notare per il nome ma si fanno ricordare per l'attitudine rock contagiosa. Da una parte verrebbe da recensirli criticamente dicendo che il loro stoner rock metal non è altro ... (leggi recensione)
| 
Kuunatic Wheels Of Omon (Glitterbeat) rock / psych / folk
   
Arriverà mai il tanto atteso nuovo disco degli OM? Registrato da tempo sembra che Al Cisneros se lo sia mangiato in preda alla fame chimica e non abbia nessuna intenzione di espellerlo, almeno non in tempi brevi. Ci vengono in soccorso, almeno in par... (leggi recensione)
| 
Scimitar Scimitarium I (Crypt Of The Wizard) metal / heavy metal / goth rock
   
Colpito da uno dei loghi più belli degli ultimi tempi mi metto all'ascolto dei danesi Scimitar, anche perchè è sempre bene dare una possibilità alle produzioni che arrivano dalla mitica Crypt Of The Wizard. Dopo una lunga intro abbastanza inutile l'a... (leggi recensione)
|

Gin Lady Before The Dawn Of Time (Ripple Music) rock / hard rock / psych
   
A giudicare dalla quantità di musica psichedelica che arriva dalla Svezia devono esserci dei funghetti magici veramente potenti che crescono da quelle parti. Gin Lady non sono un gruppo esordienti e troviamo i loro dischi nei cataloghi di signore eti... (leggi recensione)
| 
Mantar Post Apocalyptic Depression (Metal Blade) metal / sludge / punk
  
Il fatto che il miglior disco dei Mantar sia un album di cover (Grungetown Hooligans II) non depone troppo a loro favore. C'è da dire che i due ragazzi di Brema hanno scelta una formula non proprio variegata che autodefiniscono "sludge black metal do... (leggi recensione)
| 
Lambrini Girls Who Let The Dog Out (City Slang) rock / post-punk / punk
   
Non mi stancherò mai di ripetere che la cosidetta scena post-punk degli anni è uno dei fermenti musicali migliori di sempre. Sebbene molti appassionati ne siano ancora impermeabili a distanza di una decina di anni dai primi vagiti "ufficiali" anche i... (leggi recensione)
|

Dax Riggs 7 Songs For Spiders (Fat Possum) rock / alternative / grunge
   
A metà anni 90, in piena sbornia grunge, un piccolo gruppo di New Orleans chiamato Acid Bath squarciò in due le certezze dei metallari più underground. Il loro massiccio sound flirtava con death metal e sludge, due generi ai tempi ancora piuttosto nu... (leggi recensione)
| 
Sunrot Passages (Prosthetic) punk / post-hardcore / sludge
   
Nell'edizione 2024 del Roadburn Festival i Couch Slut si portarono appresso i loro amici Sunrot, band post-hardcore di Philadelphia. Ovviamente non mi persi il loro live e, sebbene molto giovani, i cinque offrirono uno spettacolo non originale ma mol... (leggi recensione)
| 
Ethel Cain Perverts (Daughters of Cain) rock / gothic / experimental
    
Mi ero segnato il nome di Ethel Cain fra le promesse future dopo aver ascoltato "Preacher's Daughter" del 2022, debutto discografico che entrava in pompa magna con un minutaggio da film e un sound sospeso fra cantautorato, darkwave, dreampop e indie.... (leggi recensione)
|

Brume Marten (Magnetic Eye) metal / doom / post-metal
  
Al terzo disco gli americani Brume provano a dare una sterzata matura al proprio sound "stoner" con l'inserimento di una violinista a dilatare i brani e a portarli in un terreno più "post". La scelta si può dire assolutamente azzeccata: le nuove infl... (leggi recensione)
| 
Generation Of Vipers Guilt Shrine (Translation Loss) metal / post-metal / post-hardcore
   
Provenienti da Knoxville, Tennesse, Generation Of Vipers appartengono alla prima generazione di post-hardcore metallizzato nata nei primi anni 2000. Dopo quattro dischi però la band si sciolse nel 2014, tornando in attività 10 anni dopo. Il suono int... (leggi recensione)
| 
Föhn Condescending (These Hands Melt) metal / doom / funeral doom
   
Suonare lento, lo sanno tutti, è difficile. Ma suonare lento e dire qualcosa di interessante è ancora più difficile. Se poi suoni Funeral Doom la difficoltà aumenta esponenzialmente perchè i margini di manovra sono molto ridotti. I greci Föhn però ha... (leggi recensione)
|
|