Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Nero Di Marte - Immoto (Season Of Mist)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Nero Di Marte - Immoto
Autore: Nero Di Marte
Titolo: Immoto
Etichetta: Season Of Mist
Anno: 2020
Produzione: Riccardo Pasini
Genere: metal / post-metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I bolognesi Nero Di Marte fanno le cose per bene: ottime influenze, registrazioni perfette, artwork da favola e dischi che meritano tanta attenzione. Dopo 6 anni di silenzio il quartetto passa da Prosthetic Records alla Season Of Mist, che non si è fatta scappare l'occasione di pubblicare un disco di altissima qualità.

"Immoto" è un massiccio album di post-metal tecnico che ricorda le trame intricate di Intronaut e primi Mastodon, i riffoni pesanti dei Meshuggah, la follia degli Strapping Young Lad e l'epicità dei Nevermore. Mica male. Ho citato il post-metal perchè la band sviluppa i brani partendo da quella sorta di doom/sludge lento ma teso di scuola Neurosis / Isis, per poi inserire via via elementi di metal più "estremo". "Immoto" è ricco, a tratti sorprendente, ma non ostico: scorre fluido grazie ad un notevole lavoro di arrangiamento e ad una produzione chiara ed efficace.

Ovviamente non dovete essere allergici ai tecnicismi. Qualche sforbiciata qua e là avrebbe giovato l'ascolto e fatto guadagnare un voto più alto.

[Dale P.]

Canzoni significative: L'Arca, La Casa Del Diavolo.


Questa recensione é stata letta 1880 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Pelican - Pelican EPPelican
Pelican EP
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian
Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Neurosis - The Eye Of Every StormNeurosis
The Eye Of Every Storm
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
Dead To A Dying World - ElegyDead To A Dying World
Elegy
Burnt By The Sun - Heart Of DarknessBurnt By The Sun
Heart Of Darkness
Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice